Architettura pluripremiata di Plasma Studio.
Paramount Alma "Living. Architecture. Dolomites" rappresenta appartamenti di design confortevoli e luminosi nelle Dolomiti.
L’architettura del Paramount Alma si distingue per ampie vetrate e da listelli di larice leggermente sfaccettati, che avvolgono l’edificio. La geometria dell’edificio si adatta sapientemente alle condizioni topografiche adattandosi armoniosamente al pendio, creando l’illusione che galleggi sul terreno.
Ogni suite e spazio esterno, riflette la nostra filosofia di "Living. Architecture. Dolomites". Gli interni sono caratterizzati da un concetto di design e spazio uniforme, che trasmette una sensazione di ampiezza. Il design minimalista di alta qualità crea un'atmosfera rilassata in tutti gli ambienti. L'armonia dei colori e i materiali selezionati si snodano come un filo rosso attraverso l'intero edificio. Il legno di larice locale e la palette di colori rosso, grigio e verde dominano gli spazi.
Le grandi finestre dissolvono i confini tra interno ed esterno, inondando gli ambienti di luce. Tutte le suite dispongono di un balcone con una vista magnifica sulle montagne. L'edificio è collegato sotterraneamente al Family Resort Rainer e costruito nel rispetto della regionalità e sostenibilità, unendo lo stile moderno e leggermente urbano all’artigianato locale di alta qualità.
Utilizziamo 100% energia rinnovabile da teleriscaldamento locale e energia idroelettrica, con raccolta differenziata dei rifiuti, per un concreto contributo alla tutela del clima. Invitiamo i nostri ospiti a unirsi a noi in questo impegno.
Paramount Alma ha vinto prestigiosi premi di architettura
- BigSEE Award – Winner project in the category: Public and commercial architecture, 2020
- Idea Tops Award – Finalist project in the category: Hotel Design, 2019
- Global Architecture & Design Awards – Winner, 2019
- The Plan Awards – Finalist, 2019
- Iconic Awards Innovative Architecture – Selected project, 2018
- Lignius – Concorso Architettura in Legno: Miglior progetto ristrutturazione, 2017